Niente, si ritorna in A2!

CHE GRINTA RAGAZZE! …. di Elaine Sanchez

Sabato 22 marzo si è conclusa a Desio (MI) la Regular Season con la terza prova del Campionato Italiano di Serie A1 di ginnastica artistica. Per la nostra squadra neo promossa in A1 si conclude una stagione difficile, sfortunata ma soddisfacente. Le ragazze hanno sempre affrontato ogni gara di questo campionato con grande entusiasmo e consapevolezza del loro valore. Una gara alla volta abbiamo affrontato le varie difficoltà dovute ai vari infortuni. Nella prova di esordio a Montichiari (BS) sembrava potessimo farcela, la salvezza non sembrava impossibile anche se con la terza squadra più giovane di tutto il campionato e con 5 sole ginnaste invece che 6,  purtroppo nella seconda prova ad Ancona abbiamo dovuto fare il conto con l’infortunio di Caterina Salerno e una dolorante spalla di Alessia Marena cosi per Linda Ricchetti, Giorgia Castoldi e Michelle Tapia è stata gara secca con 4 su quattro all’attrezzo e addirittura solo in tre al volteggio. Il risultato di quella prova ci ha un po’ demoralizzato ed abbiamo faticato a digerirla ma ci ha scosso e rese ancora più forti e consapevoli delle nostre difficoltà; sapendo comunque che la retrocessione era quasi certa le ragazze nella terza e ultima prova di Desio (MI) il 22/03 hanno tirato fuori una grinta da leonesse! Sempre stessa formazione con ancora Caterina assente e Alessia solo in due attrezzi Giorgia, Linda e Michelle non si sono tirate indietro e hanno fatto una gara spettacolare. Giorgia con il suo superbo esercizio a Corpo libero ed il suo volteggio di gran valore, Michelle con le sue stupende parallele, anche il “piccolo” contributo di Alessia a trave e corpo libero sono stati fondamentali. Senza nulla togliere alle altre ginnaste mi sento di fare un complimento speciale a Linda Ricchetti che da riserva che doveva essere in questa squadra si è trovata a dover far parte in toto della squadra pur non avendo una preparazione adeguata per questo tipo di gare. Linda non fa parte dell’Accademia ma si allena a Piacenza dove in palestra siamo in 4 società con attrezzature ben datate e va a scuola ogni giorno dalle 8.00 alle 13.30 come tutti le ragazze della sua età e non si allena sette o otto ore come in Accademia ma “solo” tre ore e mezzo al giorno e mantenere il ritmo necessario per questi livelli non è semplice, sono fiera di come ha saputo reagire e del fatto che non si sia mai tirata indietro. Siamo sicuramente dispiaciute ma ci riproveremo ancora! Ringrazio i miei colleghi Luca Bolzoni, Rodica Demetrescu, Monica Bergamelli e Marco Campodonico fondamentali in questo percorso. Ora si prosegue con altri obbiettivi, ringrazio di cuore anche al nostro Presidente Laura Marazzi, Lorenzo Fornaroli gli sponsor Youthelite per i bellissimi body e Errea Piacenza per l’abbigliamento infine la nostra società tutta per il supporto in questa meravigliosa avventura.

 

 

 

Condividi l’articolo tramite:

Potrebbe interessarti anche